#fotografia #laurea #ricordi #universitĂ #carlobo #urbino #urbinocollegi #teatro #arthurniller #drammaturgia #eranotuttimieifigli #treno #bigliettotreno https://www.instagram.com/p/CO76yPdtuazIi-oo_9GW2etscYYDfJF1qF-g2M0/?igshid=16ngqv78t9t9q
Archivi della categoria: Teatro đź’« Teatrando
Ciao Filippo
Il, Lo, La, I, Gli, Le: “Febbre – Sarah Kane” dal blog “Rebecca’s Light Scrive” Posted at 20:30 by Filippo Fenara, on Ottobre 13, 2020 Il blog “Rebecca’s Light Scrive“ è un classico blog – di come oramai se ne vedono pochi – dove la “padrona di casa pubblica articoli, poesie, citazioni, racconti, insomma diContinua a leggere “Ciao Filippo”
“E che temer de’ l’uomo, che tutto schiavo è di fortuna, e certa previdenza ha di nulla?”
(944-945: “Ma quale ragione ha l’uomo di temere il futuro, se tutto ciò che lo riguarda è soggetto al caso, nè egli può prevedere nulla con certezza?”) SOFOCLE, “Edipo Re”
“Il ver saprai col tempo; chè il il tempo sol mostra l’uomo giusto; il rio anco solo in un dì conoscer puoi.”
“perchè solo col tempo è possibile dimostrare l’innocenza di un uomo giusto; le prove della colpevolezza di un uomo malvagio si trovano invece molto piĂą rapidamente.” (589-599 “Edipo Re” di Sofocle)
“Se fausto apparve a me di questa notte il sogno, e tu, sire Liceo, fa’ che s’avveri: se infausto egli è, sovra i nemici miei volgilo invece, e non patir che trarmi di mio stato per fraude alcun s’attenti.” (“Elettra” di Sofocle, Clitennestra)
‘Ossessione’ (*)
Shine out, fair ‘sun’, till I have bought a glass, that I may see my shadow as I pass”,
” …Splendi, bel ‘sole’, finchĂ© compro uno specchio per vedere la mia ombra quando passo”
(Cit. William Shakespeare, “Riccardo Terzo” Atto I, Scena II)
* metafora contrapposta: luce/ombra, in cui la luce è rappresentata dal fratello maggiore, Edoardo IV, e l’ombra, invece, è Riccardo