Leggere nuoce gravemente alla salute. Smettere subito. Leggere provoca l’immersione totale in mondi nuovi, misteriosi, molto spesso bellissimi. Leggere fa volare con la fantasia, fa diventare ricchi, mostri, geni o ribelli e la cosa più innaturale è che si possa scegliere di tornare ad essere tale, tutte le volte che lo si vuole oppure, seContinua a leggere “Leggere nuoce gravemente alla salute.”
Archivi dei tag:I grandi classici
“A tutti gli illusi”
“A tutti gli illusi, a quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli cheContinua a leggere ““A tutti gli illusi””
Da viola a Violetta
Quanta forza hanno le parole! Adoro le parole, scritte e lette; adoro il suono che fanno in bocca, adoro quando le si sussurrano, le si urlano, le si pronunciano, a prescindere dal tono della voce dell’oratore; adoro anche il suono che le parole fanno in testa, quando non si ha il coraggio di emetterle, diContinua a leggere “Da viola a Violetta”
“E che temer de’ l’uomo, che tutto schiavo è di fortuna, e certa previdenza ha di nulla?”
(944-945: “Ma quale ragione ha l’uomo di temere il futuro, se tutto ciò che lo riguarda è soggetto al caso, nè egli può prevedere nulla con certezza?”) SOFOCLE, “Edipo Re”